Acronimi
Acronimi
AFTN: (Aeronautical Fixed Telecommunication Network) Rete Fissa di Telecomunicazioni Aeronautiche
BEACON: Tutti i tipi di Radiotrasmettitori di pericolo usati nel Sistema Cospas-Sarsat che operano sulle frequenze a 121.5MHz e 406 MHz
COSPAS: Parola Russa "Cosmichheskaya Sistyema Poiska Avariynich Sudov", Sistema Spaziale per la Ricerca delle Navi in Pericolo
CSC: Consiglio del Cospas/Sarsat
ELT: Emergency Locator Trasmitter (Beacon di Pericolo Aeronautico)
EPIRB: Emergency Position Indicating Radio Beacon (Beacon di Pericolo Marittimo)
GEOLUT: Stazione Ricevente Terrestre nel Sistema GEOSAR Cospas-Sarsat che Rileva, Elabora, Decodifica e Recupera il Codice di Trasmissione dei Trasmettitori d'Emergenza a 406 mhz, e rilancia le informazioni ad un MCC.
GEOSAR: Satelliti Geostazionari per la Ricerca ed il Soccorso operanti nel Sistema Cospas-Sarsat sulla frequenza a 406 MHz
GPS: Sistema Globale di Posizione
ITMCC: Italian Mission Control Centre (Centro di Controllo Missioni Italiano)
LEOLUT: Stazione Ricevente Terrestre nel Sistema LEOSAR Cospas-Sarsat che rileva, caratterizza e localizza i trasmettitori d'emergenza e invia le informazioni ad un MCC .
LEOSAR: Satelliti per la ricerca ed il soccorso operanti nel sistema ad orbita polare bassa
LUT: Local User Terminal (Stazione Ricevente Terrestre Cospas-Sarsat)
MCC: Mission Control Centre (Centro Controllo Missioni)
MRCC: Centro Coordinamento di Soccorso Marittimo
IMRCC: Centro Coordinamento di Soccorso Marittimo ITALIANO
ILRCC: Centro Coordinamento di Soccorso Terrestre ITALIANO
MHz: Megahertz (Radio Frequenza)
PLB: Personal Locator Beacon (Beacon di Pericolo Terrestre)
RCC: Centro Coordinamento di Soccorso
SARSAT: Acronimo americano "Search and Rescue satellite aided tracking" - sistema di ricerca e soccorso con l'ausilio di satelliti.
SAR: Ricerca e Soccorso
SPOC: SAR Punto di Contatto
SRR: Regioni di Ricerca e Soccorso