Quesiti e Risposte
Quali sono gli apparati satellitari Beacon a 406 MHz?
Gli apparati Satellitari Beacon a 406 MHz sono tre:
- EPIRB per uso Marittimo
- ELT per uso Aeronautico
- PLB per uso personale
Dovrei acquistare un apparato satellitare EPIRB/ELT/PLB, quali sono i metodi di programmazione?
EPIRB - I metodi di codifica sono due:
- Country Code 247 + MMSI
- Country Code 247 + Nominativo Internazionale (Call-Sign)
- Country Code 247 + 24 bit-address
- Country Code 247 + Marche di Registrazione (Registration Marks)
Posso acquistare un apparato satellitare in un altro paese?
Si certo, l'importante è far programmare l'apparato satellitare con i protocolli di codifica previsti per l' Italia (247).
Chi rilascia il Country Code?
Il Country Code è un numero fisso rilasciato per convenzione all' Italia e corrisponde al numero 247.
Chi rilascia il MMSI?
Il codice MMSI è rilasciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Ispettorati Territoriali presente nel capoluogo di regione ove è iscritta l'unità navale. Se l'unità navale non è iscritta si fa riferimento all'Ufficio presente nel capoluogo della regione nella quale risiede il proprietario dell'unità navale.
Chi rilascia il Nominativo Internazionale ad una nave (Call-Sign)?
Il Nominativo Internazionale (Call-Sign) è rilasciato dal Ministero della Difesa Marina tramite la Capitaneria di porto di iscrizione.
Chi rilascia il 24 bit-address ?
Il 24 bit-address è il codice di programmazione del trasponder tipo S e, sul territorio nazionale, è rilasciato dall'ENAC.
Chi rilascia il Serial Number?
Il Serial Number è un numero rilasciato dalla Ditta costruttrice del trasmettitore ed è inserito automaticamente in tutti gli apparati.
Devo registrare il mio Trasmettitore Satellitare EPIRB/ELT/PLB?
SI OBBLIGATORIO, il trasmettitore Satellitare EPIRB/ELT/PLB deve essere registrato presso la Stazione Satellitare Italiana Cospas-Sarsat di Bari con un apposita Scheda di Registrazione (modello presente su questo sito).
Posso spostare da una imbarcazione all'altra l'apparato Satellitare EPIRB?
SI è possibile spostare l' apparato EPIRB previa riprogrammazione dello stesso, con i nuovi parametri identificativi (Codice MMSI) e registrazione del nuovo codice univoco di identificazione (Codice Hex. Id.) compilando una nuova scheda di registrazione e indicando il precedente Codice Hex. Id.. E' assolutamente vietato spostarlo senza la citata riprogrammazione.
Posso spostare da un velivolo all' altro l' apparato Satellitare ELT?
Si, è possibile spostare l' apparato ELT previa riprogrammazione dello stesso, con i nuovi parametri identificativi (marche di registrazione o 24bit address) e registrazione del nuovo codice univoco di identificazione (Codice Hex. Id.) compilando una nuova scheda di registrazione e indicando il precedente Codice Hex. Id.. E' assolutamente vietato spostarlo senza la citata riprogrammazione.
Posso prestare momentaneamente il mio trasmettitore satellitare EPIRB/ELT/PLB?
I trasmettitori satellitari EPIRB o ELT NON possono essere prestati momentaneamente, a meno che non si effettui la riprogrammazione degli stessi.
Il PLB può essere prestato previa variazione dei dati di registrazione attraverso la compilazione della relativa scheda.
Ho acquistato un PLB, posso utilizzarlo sulla mia imbarcazione o sul mio velivolo?
Il PLB è un trasmettitore Satellitare personale e può essere utilizzato su imbarcazioni o veicoli ma, attenzione, NON SOSTITUISCE l'apparato satellitare (EPIRB o ELT) previsto dalle normative di sicurezza vigenti.
Se attivo inavvertitamente il mio trasmettitore satellitare di ricerca e soccorso?
INTERROMPERE IMMEDIATAMENTE LA TRASMISSIONE e mettersi rapidamente in contatto con gli organi competenti più vicini e comunicare l'accaduto, se possibile, informando direttamente la Stazione Satellitare Italiana COSPAS-SARSAT di Bari (tel. +39 080 5341571); si eviterà così che possa generarsi un falso allarme.
Dove posso riprogrammare il mio apparato satellitare?
L'apparato satellitare può essere riprogrammato dallo stesso negoziante/rivenditore presso il quale si è effettuato l'acquisto o presso l'importatore nazionale della casa costruttrice del trasmettitore.
Come devo gestire un trasmettitore satellitare da sostituire/smaltire?
In caso di sostituzione o per smaltire un trasmettitore vedere la pagina dedicata Raccomandazioni per la sostituzione